''Il quartiere di "Barriera di Milano" iniziò a prendere forma verso la fine del XIX secolo. Fu nell'anno 1853 che iniziarono i lavori di costruzione dei primi insediamenti residenziali e della cinta muraria eretta per il controllo doganale delle merci in ingresso. La moltitudine di "ingressi" e "varchi" costruiti per assicurare il pagamento del "dazio" venivano appunto chiamate "barriere". Tra le tante costituite la più famosa e storicamente di grande rilevanza, fu quella eretta in piazza Crispi agli inizi del '900 dove sorgeva la strada Reale d'Italia (oggi corso Vercelli) e chiamata appunto "Barriera di Milano" (giacché guardava alla strada per il capoluogo lombardo).''
Tratto da wikipedia
lunedì 21 aprile 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento